UNIAMOCI intervento di Lidia Sella

UNIAMOCI intervento di Lidia Sella

Intervento di Lidia Sella - giornalista, scrittrice, poeta - al primo incontro UNIAMOCI, che si è svolto il 19 giugno 2022 a Faenza, organizzato da Armando Manocchia.Sosteneteci con una donazione cliccando qui ► https://www.imolaoggi.it/donazioni/Il secondo incontro UNIAMOCI si terrà a Bologna il 17 luglio 2022SEGUITECI SUTwitter - https://twitter.com/ImolaOggi Telegram - https://t.me/imolaoggi Facebook -

Leggi tutto
UNIAMOCI Intervento del prof. Alberto Contri

UNIAMOCI intervento del prof. Alberto Contri

Intervento del prof. Alberto Contri, docente di comunicazione sociale, al primo incontro UNIAMOCI, che si è svolto il 19 giugno 2022 a Faenza, organizzato da Armando Manocchia.Sosteneteci con una donazione cliccando qui ► https://www.imolaoggi.it/donazioni/Il secondo incontro UNIAMOCI si terrà a Bologna il 17 luglio 2022 Ecco come partecipare https://www.imolaoggi.it/2022/06/30/re-agire-per-non-morire/

Leggi tutto
UNIAMOCI intervento di Mohamed Konarè

UNIAMOCI intervento di Mohamed Konarè

Intervento di Mohamed Konarè, leader del Movimento Panafricano, al primo incontro UNIAMOCI, che si è svolto il 19 giugno 2022 a Faenza, organizzato da Armando Manocchia.Sosteneteci con una donazione cliccando qui ► https://www.imolaoggi.it/donazioni/Il secondo incontro UNIAMOCI si terrà a Bologna il 17 luglio 2022 Ecco come partecipare https://www.imolaoggi.it/2022/06/30/re-agire-per-non-morire/

Leggi tutto
Intervento di mons. Carlo Maria Viganò

UNIAMOCI intervento di mons. Carlo Maria Viganò

Intervento di mons. Carlo Maria Viganò, estratto dall'intervista di PIAZZA LIBERTÀ, al primo incontro UNIAMOCI, che si è svolto il 19 giugno 2022 a Faenza, organizzato da Armando Manocchia.Sosteneteci con una donazione cliccando qui ► https://www.imolaoggi.it/donazioni/Il secondo incontro UNIAMOCI si terrà a Bologna il 17 luglio 2022 Ecco come partecipare https://www.imolaoggi.it/2022/06/30/re-agire-per-non-morire/SEGUITECI SUTwitter -

Leggi tutto
Armando Manocchia

Siamo vittime della “scienza dell’organizzazione”

Quando la Rivoluzione Francese lasciò spazio al disincanto, il filosofo Claude-Henri Saint-Simon divenne uno dei pensatori più popolari del Diciannovesimo secolo [...] definito il “precursore del socialismo, della tecnocrazia e del totalitarismo”. Come Bacon, Saint-Simon credeva che la scienza e la tecnologia avrebbero risolto gran parte dei problemi sociali e tecnici. Tuttavia,

Leggi tutto
PIAZZA LIBERTA' del 25 giugno 2022 - I DIRITTI FONDAMENTALI SONO INVIOLABILI

PIAZZA LIBERTA’ – i diritti fondamentali sono inviolabili

Puntata di PIAZZA LIBERTA' del 25 giugno 2022 - I DIRITTI FONDAMENTALI SONO INVIOLABILI dottoressa ALESSANDRA CHIAVEGATTI prof. PIERFRANCESCO BELLI prof. ALESSANDRO MELUZZI prof. ALBERTO CONTRI sono gli ospiti di Armando Manocchia su BYOBLU, la TV dei cittadini Canale 262 Dt. Ca816Sky 462Tivusat.Nell’ambito di una sempre più trasparente informazione, il programma Piazza Libertà, condotto da

Leggi tutto