Flotilla, venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil

Flotilla, venerdì 3 ottobre sciopero generale Cgil

Il comunicato della CGIL "in difesa di Flotilla e dei valori costituzionali" “L’aggressione contro navi civili che trasportavano cittadine e cittadini italiani, rappresenta un fatto di gravità estrema. Un colpo inferto all’ordine costituzionale stesso che impedisce un'azione umanitaria e di solidarietà verso la popolazione palestinese sottoposta dal governo israeliano ad una

Leggi tutto
alitalia

Alitalia, stop Cigs per circa 2mila dipendenti: verso licenziamento collettivo

Fumata nera per i lavoratori ex Alitalia. "Non ci sono margini per ulteriori ammortizzatori sociali conservativi" (Cigs) Si procede dunque con la procedura di licenziamento collettivo dei circa 2mila lavoratori.  E' quanto apprende l'AdnKronos da fonti presenti all'incontro odierno al ministero del Lavoro, convocato per discutere proprio della procedura di licenziamento

Leggi tutto
fascicolo sanitario elettronico

Arriva il nuovo fascicolo sanitario elettronico: cosa prevede

Da oggi ogni cittadino italiano avrà a disposizione un Profilo sanitario sintetico (Pss) all’interno del proprio Fascicolo sanitario elettronico (Fse) 2.0, un ecosistema digitale che raccoglie in un unico spazio tutti i dati essenziali per la prevenzione, la diagnosi, la cura e la riabilitazione. Cos’è il Profilo sanitario sintetico Il Pss, previsto

Leggi tutto
Von der Leyen:

UE: ripristinate sanzioni contro l’Iran, congelati beni della Banca centrale

"Il Consiglio Ue ha ripristinato le sanzioni contro l'Iran in risposta al suo persistente mancato rispetto dell'accordo nucleare. La porta per i negoziati diplomatici rimane aperta" BRUXELLES - Lo annuncia la presidenza danese dell'Unione europea. Le sanzioni sono state reintrodotte facendo seguito alla decisione dell'Onu. Le misure prevedono divieti di viaggio

Leggi tutto
Bundesbank

Euro digitale, Bundesbank: “progetto più importante dell’Eurosistema”

29 set. - "Quello che ho imparato in questi ultimi anni è che l'euro digitale è il progetto più importante dell'Eurosistema. E c'è una ragione molto semplice: perché è sul diventare più resilienti". Lo ha affermato il presidente della Bundesbank, Joachim Nagel, durante un dibattito alla conferenza Sibos, organizzata dal

Leggi tutto