Pensioni, CGIL: la legge Fornero ha fatto risparmiare 8 miliardi di euro allo Stato

camusso

 

I risparmi per le casse dello Stato derivanti dal blocco totale della rivalutazione per le pensioni oltre 3 volte il minimo (quasi 1.500 euro lordi al mese), previsto dalla riforma Fornero e bocciato dalla Corte costituzionale, è stato di circa 8 miliardi di euro sommando gli effetti della norma sul 2012 e 2013 (che ha interessato circa 6 milioni di pensionati).

E’ quanto calcolato in un recente studio dallo Spi-Cgil. Risparmi che salgono a 9,7 mld di euro con il blocco introdotto da Letta. VORREMMO RICORDARE ai signori della Cgil che non è lo stato che ha risparmiato, ma i cittadini che hanno perso 8 miliardi