“Quando l’ingiustizia diventa legge, la resistenza diventa dovere” (di tutti)
PIAZZA LIBERTÀ, il programma di informazione e approfondimento ideato e condotto da Armando Manocchia, ritorna sabato 18 ottobre 2025 alle 20,30 sul canale https://rumble.com/c/PiazzaLiberta
Si torna a parlare della vicenda SINDOCA
Una storia vergognosa, fatta di oscenità, di diritti calpestati, di omissioni e di indagini culminate con l’arresto.
RICCARDO SINDOCA
– Già Professore di Diritto con specializzazione in Diritto Internazionale
– Dottore di Ricerca con specializzazione in Criminologia alla Charter University U.S.A.
– Esperto in Criminalistica Iscritto al Collegio Periti Italiani in Roma
– Decreto Presidenza Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana e della Segreteria di Stato Città del Vaticano quale Commendatore dell’Ordine Equestre di San Silvestro Papa autorizzato a fregiarsene.
– Esperto in Sicurezza Pubblica e Privata iscritto ANESPP ASSOCIAZIONE NAZIONALE ESPERTI SICUREZZA PUBBLICAE PRIVATA delegato Regione Veneto
– Istruttore International Police Organization NGO
Venerdì sera il dott. Sindoca è stato arrestato dai Carabinieri di Villa del Conte. Riccardo Sindoca, consapevole della delicatezza della sua posizione e dei rischi legati al suo precedente lavoro, avrebbe voluto consegnarsi al carcere di Bollate (Mi), per garantire la propria sicurezza personale, ma è stato condotto nel carcere di Padova, un luogo per lui pericoloso, poiché vi si trovano soggetti incompatibili con la sua sicurezza.
Riccardo Sindoca, è un ex agente dei servizi segreti del controspionaggio della rete Otan/ Nato.
Attraverso un video pubblicato nel mese di luglio 2025 ha deciso di raccontare direttamente gli abomini giudiziari che ha dovuto patire per aver fatto emergere fatti gravissimi e alquanto scomodi.
Tutto lascia pensare ad un disegno volto a mettere a serio rischio la sua vita.
Ci troviamo davanti a qualcosa che va oltre la malagiustizia: un atto deliberato e sistematico di persecuzione contro un uomo integro, che ha avuto il coraggio di restare fedele ai propri principi e di non piegarsi alla corruzione e all’omertà.