Netanyahu parla all’Onu, molti leader lasciano la sala

Netanyahu parla all'Onu

Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha inaugurato la sessione odierna all’Assemblea generale delle Nazioni Unite, con un discorso che arriva dopo giorni di intense critiche da parte di decine di leader mondiali sulla guerra di Israele a Gaza.

Molti delegati – centinaia secondo i cronisti presenti – hanno abbandonato la sala in segno di protesta mentre Netanyahu saliva sul palco, altri lo hanno fischiato. Il premier dello stato ebraico si è rivolto alle “famiglie dei nostri cari ostaggi che languiscono nelle segrete di Gaza”. Ha inoltre mostrato una mappa – una pratica comune durante i suoi discorsi all’Assemblea Generale delle Nazioni Unite – di ciò che, a suo dire, mostrava “l’asse del terrore iraniano”. (askanews)

(ANSA) – NEW YORK, 26 SET – Parlando all’Assemblea Generale dell’Onu si é rivolto direttamente ad Hamas riguardo gli ostaggi ancora detenuti a Gaza. Ricordando di aver fatto mettere degli schermi nella Striscia, ha detto: “Liberate gli ostaggi, e deponete le armi. Se lo farete vivrete, se non lo farete Israele vi dara’ la caccia”

Il premier israeliano Benjamin Netanyahu parlando all’Assemblea Generale dell’Onu ha “chiesto il ripristino delle sanzioni delle Nazioni Unite contro l’Iran”. “L’anno scorso da questo podio ho mostrato questa mappa del terrore dell’Iran che sta rapidamente sviluppando un programma nucleare e di missili balistici. Questi non solo rischiano di distruggere Israele ma mettono in pericolo gli Usa”, ha detto in apertura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *