UE: l’immigrazione durerà a lungo, revisione del sistema di asilo

 

BRUXELLES, 6 APR – L’attuale sistema d’asilo europeo “non funziona” e di fronte alla “crisi dell’immigrazione che è destinata a restare a lungo termine” deve essere riformato e la Commissione europea ha presentato una Comunicazione che si basa su “due opzioni”. La prima “si può definire una Dublino plus”, la seconda “più innovativa”, il cui scopo è “la maggiore armonizzazione” delle regole. Entrambe prevedono forme di redistribuzione dei carichi. Lo dice il vicepresidente Frans Timmermans, specificando che a lungo termine è previsto anche un ruolo esecutivo per l’Easo, l’Agenzia europea per l’asilo, “ma di questo non è politicamente realistico parlare ora”. La proposta intende anche rafforzare il sistema di ‘Blue card’ per l’immigrazione legale e per “attirare competenze”.


EURONEWS – E’ partita la marcia verso la revisione del sistema di asilo europeo. La presentazione record di oltre un milione di domande nel 2015 non può essere gestita attraverso l’attuale regolamento di Dublino. E’ il pensiero della Commissione europea oltre che della maggioranza degli Stati membri. L’esecutivo comunitario ha annunciato l’inizio del ungo processo di modifica

“Stiamo lavorando alle presentazione di due linee di azione diverse in modo da rispondere alle divergenze dei 28 Stati membri. Da un lato ci sarà la proposta di basare la modifica partendo dall’attuale regolamento di Dublino al quale si aggiunge un meccanismo di supporto per quei Paesi che più di altri fanno fronte a delle emergenze. Nell’altro caso, invece, proponiamo l’attivazione di un meccanismo automatico di distribuzione dei rifugiati tra i diversi Paesi membri” ha spiegato a Bruxelles Frans Timmermans, Vicepresidente della Commissione

Seguici su Canale Telegram
https://t.me/imolaoggi
Seguici su Social VK
https://vk.com/imolaoggi