Nubifragio sulla Romagna: alberi caduti e allagamenti

Nubifragio sulla Romagna

Un violento temporale, con forti raffiche di vento che hanno superato in alcune città come a Bellaria i 100 chilometri all’ora, ha colpito stanotte l’Emilia Romagna. Il temporale scoppiato intorno alle 4.30 del mattino nella zona di Ravenna si è spostato in tutta la riviera romagnola.

Cesenatico, ma soprattutto Gatteo, Bellaria Igea Marina, Rimini fino a Riccione e Cattolica sono le zone più colpite dove si sono riscontrati più danni. A causa di un albero caduto sui binari un treno bloccato sulla linea Rimini-Ravenna è stato evacuato e i passeggeri messi in salvo.Numerosi gli alberi caduti su auto, giardini e case con città semiparalizzate e sottopassi e garage interrati ancora allagati. Sul posto, nei luoghi dove si sono riscontrati maggiori danni, diverse squadre di vigili del fuoco e della Protezione civile. ASKANEWS

(Adnkronos) – Allagamenti, alberi caduti e danni agli stabilimenti balneari a causa di una violenta ondata di maltempo, con forte vento, che ha colpito all’alba la Romagna. “Il temporale delle 4.30, con forte vento e precipitazioni intense, ha provocato l’allagamento di strade e la caduta di alcuni alberi a Milano Marittima – si legge su un post del sindaco di Cervia Mattia Missiroli – È attivo il monitoraggio del territorio. Si raccomanda la massima attenzione negli spostamenti”.

Sulla linea Rimini-Ravenna la circolazione ferroviaria è sospesa dalle ore 6 tra Rimini e Igea Marina per i danni causati dal maltempo. E’ in corso l’intervento dei tecnici di Rfi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *