Sacconi: l’obbiettivo è assumere, non licenziare!

“Licenziamenti facili” è un titolo che serve solo a spaventare una società già insicura ma che non rappresenta le misure suggerite dall’Europa ed accolte dall’Italia con altre proprie integrazioni. Nel comunicato conclusivo il Consiglio europeo ha ripreso letteralmente le sue raccomandazioni all’Italia del luglio scorso in relazione alla strategia Europa

Leggi tutto

Approvata risoluzione su inserimento lavorativo di persone disabili

Roma, 26 ott - “Approvata all’unanimità in Commissione Lavoro una risoluzione sull’inserimento lavorativo delle persone disabili, frutto del lavoro congiunto tra opposizione e maggioranza, che insegna come – quando regna la volontà di impegnarsi seriamente sui temi delicati della nostra quotidianità, e in favore dei più deboli - gli accordi

Leggi tutto

Bagnasco: primato del lavoro sul capitale. Stato deve creare opportunitĂ  di impiego

''Nelle zone d'ombra del non-lavoro la fiducia e la stima di sé sono pesantemente minacciate'' Il presidente della Cei: ''Senza occupazione dignitosa, l'uomo difficilmente riuscirà a misurare le sue capacità personali, a stabilire relazioni collaborative con altri, a contribuire per il conseguimento del bene sociale''. Le proposte del Vaticano contro

Leggi tutto

Il burqa offende la donna esprimendo l’idea che essa sia impresentabile al mondo

In occasione della discussione alla Camera dei Deputati sulla Proposta di legge: Sbai e Contendo: "Modifica all'articolo 5 della legge 22 maggio 1975, n. 152, concernente il divieto di indossare gli indumenti denominati burqa e niqab" riportiamo la dichiarazione dell’On. Fiamma Nirenstein, Vicepresidente della Commissione Esteri della Camera dei Deputati. “Sono

Leggi tutto

Urgono adeguate risorse per la sicurezza e le forze dell’ordine

"'Hanno pienamente ragione i sottosegretari Alfredo Mantovano e Guido Crosetto quando chiedono adeguate risorse per la sicurezza e le forze dell'ordine. Gli stanziamenti previsti nella legge di stabilita' sono insufficienti e dimostrano quanto sia sbagliato perseverare nella riduzione della spesa corrente senza realizzare alcuna riforma strutturale". Lo hanno affermato i Parlamentari

Leggi tutto