Como: aree islamiche nei cimiteri e una nuova moschea

cimit-islam20 apr – Un cimitero di Como, o almeno una parte, dedicato alla sepoltura dei cittadini di fede islamica. E, probabilmente, almeno una moschea di grandi dimensioni che diventi un unico luogo di culto per tutta la comunitĂ  turca della cittĂ . Sono queste le due  novità  emerse nelle ultime ore rispettivamente dalla recente riunione della Consulta comunale degli stranieri e dai contributi inviati a Palazzo Cernezzi sulla variante – tuttora in itinere – al Piano di governo del territorio. Due novitĂ  tutt’altro che secondarie, se non altro perchĂ© entrambe giĂ  oggetto di feroci polemiche negli anni scorsi.

«La presenza della comunitĂ  islamica in cittĂ  è sempre maggiore – dice l’assessore Magatti – E se fino a qualche tempo fa, nella maggior parte dei casi, i defunti venivano riportati nelle terre d’origine, oggi questo fenomeno è calato. E sempre piĂą spesso le famiglie vogliono dare a Como la sepoltura ai propri cari». Non è la prima volta, peraltro, che questo argomento affiora nel dibattito cittadino.

La moschea – A Palazzo Cernezzi, nei giorni scorsi, sarebbe arrivata una richiesta formale da parte della comunitĂ  turca per l’utilizzo (o la costruzione) di una moschea che possa diventare un centro di culto di riferimento in sostituzione di quelli piccoli, sparsi e talvolta nemmeno regolari esistenti a Como.

L’assessore all’Urbanistica dice  che si stanno raccogliendo tutte le richieste e bisogna e valutarle nei dettagli. Tiene comunque a precisare che  un centro unico di preghiera al posto di quelli disseminati per Como sarebbe sicuramente un’opzione preferibile.