L’Unione Europea deve intensificare gli sforzi per spezzare la sua dipendenza dalla Cina per le terre rare, di fronte ai freni alle esportazioni che equivalgono a un “racket” da parte di Pechino.Bruxelles avverte che le licenze per alcune esportazioni di terre rare, rilasciate dalla Cina, vengono “concesse in cambio di informazioni che spesso, e in modo preoccupante, riguardano segreti industriali”.
LEGGI ANCHE
► Aziende tedesche scambiano segreti industriali con la Cina in cambio di materiali rari”
Il commento è del Commissario UE per la Strategia Industriale, StĂ©phane SĂ©journe, che ha esortato l’Unione a interrompere la dipendenza dalla Cina per i materiali. Intervenendo a Strasburgo, in Francia, SĂ©journe ha affermato che le azioni di Pechino sono “simili a un’attivitĂ criminale”. (askanews)

