
Questa è una guerra economica che ha poco a che fare con la salute dei consumatori. Prima che TTp e TTIP siano effettivamente operativi, l’OMS convicerà le menti fragili che tutti gli alimenti prodotti fuori dagli USA siano cancerogeni.
Caffe’, mate’ e “bevande molto calde”: questi gli alimenti su cui si concentrera’ la Iarc, l’agenzia sui tumori dell’Oms, dopo aver inserito cafrni lavorate e carni rosse nelle fasce piu’ a rischio cancro. Su questo tema gia’ nel 1991 la Iarc aveva prodotto un report (aggiungendo anche il the), da cui non si evinceva pero’ una relazione diretta tra l’insorgenza di tumori e queste bevande.
Ora, dopo 25 anni, l’agenzia si riunira’ dal 24 al 31 maggio 2016 dovra’ valutare le centinaia di studi nel frattempo condotti, come gia’ fatto lunedi’ per la carne, e decidere se inserire il caffe’, il mate’ (la bevanda nazionale argentina) e altre bevande calde nella lista dei potenziali cancerogeni. Prima, in un meeting dal 2 al 9 febbraio, la Iarc analizzera’ invece sette agenti chimici. agi