L’Italia dona 2,5 milioni di euro a Unhcr “per i Rohingya”

Rohingya

Il Governo italiano ha rinnovato il suo impegno verso i rifugiati Rohingya con un contributo di 2,5 milioni di euro all’UNHCR, l’Agenzia ONU per i Rifugiati, rafforzando l’assistenza e la protezione salvavita in Bangladesh.
Il nuovo finanziamento è stato stanziato dalla Farnesina, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, e dalla sua Direzione Generale per le Politiche Migratorie. Esso contribuirà a sostenere programmi di protezione fondamentali a livello comunitario, iniziative per prevenire la violenza di genere, rafforzare la protezione dei minori e garantire i diritti dei rifugiati attraverso la registrazione e la documentazione continua.

Leggi anche
â–ş I Rohingya vogliono uno stato musulmano indipendente in Birmania

«L’Italia continua a sostenere con fermezza la risposta alla crisi dei rifugiati Rohingya», ha dichiarato Ivo Freijsen, Rappresentante dell’UNHCR in Bangladesh. «Questo generoso contributo del popolo italiano contribuirà a soddisfare i bisogni più urgenti dei rifugiati Rohingya e a fornirà una protezione fondamentale contro le sfide e le minacce della vita nel campo profughi più grande del mondo. In un momento di crescente pressione umanitaria, i servizi di protezione basati sulla comunità sono essenziali per preservare dignità e autosufficienza in un contesto fragile.»

«Sin dall’inizio di questa grave emergenza umanitaria, l’Italia ha sostenuto gli sforzi della comunitĂ  internazionale nel quadro del Piano di Risposta Congiunta per la crisi umanitaria dei Rohingya, per garantire dignitĂ  ai rifugiati Rohingya e speranza per il futuro. A questo proposito, accogliamo con favore l’impegno del Bangladesh a coinvolgere le parti interessate e a cercare una soluzione a questa crisi protratta», ha dichiarato S.E. Antonio Alessandro, Ambasciatore d’Italia in Bangladesh. […]
https://unric.org/it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĂ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *