BRESCIA, 17 OTT – Il gruppo consiliare di centrodestra in Comune a Brescia ha annunciato la presentazione di un’interrogazione e di un esposto alla Corte dei Conti in merito all’acquisto da parte dell’amministrazione di cinquanta copie del volume “Il canone della longevità. Aver cura dell’età avanzata”, scritto dal dottor Renzo Rozzini, direttore della Geriatria della Poliambulanza e marito del sindaco Laura Castelletti. Il libro, edito da Morcelliana – casa editrice presieduta da Francesca Bazoli, presidente della Fondazione Brescia Musei – è stato acquistato dal Settore Servizi Sociali del Comune per promuovere iniziative sull'”invecchiamento attivo”.
L’operazione, del valore complessivo di 1.050 euro (21 euro a copia), è avvenuta tramite affidamento diretto, senza gara. Secondo le opposizioni, la questione non riguarda tanto la cifra, quanto “l’opportunità politica e istituzionale” della decisione. “Non basta dire che è tutto legittimo – si legge nella nota del centrodestra – bisogna dimostrare che è giusto. È inaccettabile utilizzare fondi pubblici in modo che può apparire come un favore personale”.
Il gruppo consiliare chiede chiarimenti sulla procedura e richiama l’amministrazione “a maggiore trasparenza e imparzialità nelle scelte”. L’assessore ai servizi sociali Marco Fenaroli ha spiegato che si tratta di “un testo di riferimento di alto valore scientifico e culturale” scritto dal professor Rozzini che “è un professionista di grande competenza e autorevolezza” e “l’acquisto è avvenuto nel pieno rispetto delle procedure e delle norme previste per le forniture di modesta entità economica, senza alcun coinvolgimento né informazione preventiva della sindaca Laura Castelletti, a cui non competeva alcuna decisione in merito”. (ANSA)