Asset russi, Orban: “Ungheria non toccherà i soldi di altri, non siamo ladri”

Orban

Orban: “Asset russi? Non siamo ladri, non li tocchiamo”

“La spiegazione del premier belga è stata molto educativa. L’Ungheria non toccherà mai i soldi di altri, non siamo ladri”. Lo ha detto il premier Viktor Orban parlando con i cronisti in merito alla proposta Ue dell’uso di asset russi immobilizzati.

Cremlino: “Sui nostri asset la Ue agisce come una gang”

L’Unione europea si sta comportando “come una banda” per impossessarsi dei capitali russi congelati: “Qualcuno fa da palo, qualcuno ruba, e qualcun altro, come il Belgio, grida: ‘Ragazzi, assumiamoci la responsabilità insieme'”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, avvertendo che ogni azione in questa direzione dei Paesi europei “non resterà senza risposta” e la Russia farà in modo che “coloro che sono coinvolti in queste azioni illegali paghino per le responsabilità legali e di altro tipo”. Lo riferisce l’agenzia Interfax.

Merz: “Convergenza su asset russi, Putin non ci sottovaluti”

“Abbiamo avuto una discussione molto intensa sull’uso degli asset russi” per l’Ucraina. “Esamineremo attentamente la questione e con ogni probabilità al prossimo Consiglio europeo, fra tre settimane, verrà presa una decisione concreta”. “Sosterò qualsiasi strada che consenta di utilizzare gli asset russi per continuare ad aiutare l’Ucraina”.

“Da Copenaghen parto comunque con la ferma convinzione che vi sia una grandissima convergenza nell’Ue e nella Comunità politica europea a intraprendere questa via. Putin non dovrebbe sottovalutare la nostra determinazione”. Lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz lasciando il summit.
tgcom24.mediaset.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *