Conte con Greta, un milione di euro dal M5s alla Flotilla per Gaza

Conte e Greta

“Commemoriamo Giorgio Perlasca che ha salvato migliaia di ebrei e ci ricorda un momento buio nella storia del ‘900, l’orrore di questa vicenda e nello stesso tempo anche un atto di coraggio estremo: 5mila ebrei salvati dall’olocausto”. Così il Presidente del M5s Giuseppe Conte a Maserà di Padova per la commemorazione di Giorgio Perlasca.

“Purtroppo i tempi bui non sono terminati – prosegue l’ex premier – pensavamo di non rivivere mai l’orrore ma lo stiamo rivivendo. Penso che in questi momenti e ore si intensificano gli attacchi, i bombardamenti si estendono sempre più a Gaza dove la popolazione è stremata, tantissimi i già uccisi, anche bambini, nello stesso tempo affamati, assetati e adesso costretti a spostarsi, sfollati, di fronte ad una condotta criminale del governo Netanyahu”.

“Noi stiamo cercando di dare un segnale concreto, sollecitiamo a tutti i livelli politici, istituzionali, all’adozione di misure concrete in Italia e in Europa cosa che ancora non si fa – aggiunge – Nello stesso tempo come comunità del M5s abbiamo ieri votato un gesto concreto: un milione di euro in favore delle iniziative adottate dal Global Sumud Flotilla, imbarcazioni che si stanno dirigendo verso la Striscia di Gaza per interrompere l’assedio e squarciare il muro di silenzio di chi gira la testa, della indifferenza ed anche purtroppo della complicità”

Intanto il Comitato internazionale per Rompere l’Assedio di Gaza ha dichiarato che la “Global Sumud Flotilla” partirà d per sfidare l’assedio israeliano dell’enclave costiera. In una dichiarazione, il comitato ha descritto la flottiglia come una protesta mondiale contro “l’assedio e il genocidio” a Gaza, accusando le istituzioni internazionali di “fallimento e complicita’”.

L’attivista per il clima e ora anche per i diritti umani Greta Thunberg si unirà alla Global Sumud Flotilla in partenza da Barcellona. “Una missione come questa non dovrebbe esistere. Non dovrebbe dipendere da noi”, ha detto la 22enne attivista svedese. “E’ responsabilita’ dei paesi, dei nostri governi e dei funzionari eletti agire per cercare di far rispettare il diritto internazionale, per prevenire crimini di guerra, per prevenire il genocidio”, ha affermato Greta.
www.iltempo.it/politica

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *