Anche il sindaco Luigi De Magistris, come giĂ il sindaco di Palermo, si è offerto di ospitare Lucano, il sindaco di Riace. “Caro Mimmo – si legge in un tweet – lo so che non lascerai la tua e nostra amata Calabria ma se vuoi ti ospitiamo con amore a Napoli. Il divieto di dimora nella tua Riace è peggio degli arresti domiciliari ma non potranno mai arrestare la rivoluzione. Riace vivrĂ con Lucano sindaco”.
“Riace – ha detto il sindaco Lucano – rappresenta un’idea che va contro la civiltĂ della barbarie. Anche senza contributi pubblici andiamo avanti lo stesso con la solidarietĂ internazionale perchĂ© negli anni abbiamo costruito dei supporti all’integrazione che oggi fanno la differenza”.
Intanto, la situazione a Napoli è questa
Napoli, Piazza Garibaldi, quando un quartiere affonda nella m***a. Un commerciante: “I clandestini fanno i bisogni per strada, si drogano, sparano, bevono alcool dalla mattina alla sera“. Solo tre gli italiani rimasti nel quartiere. E lui ha deciso di partire dopo 55 anni (O.M.)
Napoli, Piazza Garibaldi, quando un quartiere affonda nella m***a. Un commerciante: “I clandestini fanno i bisogni per strada, si drogano, sparano, bevono alcool dalla mattina alla sera”. Solo tre gli italiani rimasti nel quartiere. E lui ha deciso di partire dopo 55 anni (O.M.) pic.twitter.com/Uh1hJq2qWc
— Giank-deR (@GiancarloDeRisi) 17 ottobre 2018
Riace, Lucano: continueremo a fare accoglienza con la solidarietĂ internazionale
Riace, procuratore di Locri: spariti 2 milioni, il sindaco li avrebbe usati per fini personali
Riace, Lucano: continueremo a fare accoglienza con la solidarietĂ internazionale
Giustizia calpestata, Riace: sindaco ai domiciliari invita giornalisti a casa
Modello Riace, “veniva fatta la cresta perfino sulle spese di carburante”

