FIRENZE â âIo non mi arrenderoâ mai al fatto che questo fenomeno sia incontrastabile come qualche volta si dice. Ă vero, sono aumentati gli immigrati e quindi controllare il territorio eâ diventato piuâ difficile, ma questo non deve essere per noi un alibiâ. Lo ha spiegato il sindaco di Firenze, Dario Nardella interpellato dai giornalisti sulla recrudescenza del fenomeno dellâabusivismo commerciale in cittaâ. âMi rivolgo a tutte le forze dellâordine, alla magistratura, alle istituzioni- ha aggiunto-, percheâ il contrasto allâabusivismo sia preso di petto, tutti insieme. Noi siamo pronti a dare il massimoâ.
Il sindaco ha confidato di essere âmolto deluso dal fenomeno dallâabusivismo, anche se molte cose sono state fatte. Abbiamo messo in campo azioni interforze- ha proseguito-. Il prefetto ci ha consentito di mettere in campo unâazione nuovamente piuâ incisiva, garantendo una copertura anche di seraâ. Ora, eâ la sua convinzione, âcon la disponibilitaâ di piuâ pattuglie, non solo dei vigili, ma anche di guardia di finanza, carabinieri e polizia potremo controllare meglio il territorioâ. Questo percheâ ânon si puoâ contrastare il fenomeno dellâabusivismo solo con gli inseguimenti degli abusivi. Bisogna contrastare tutta la filiera. Le cittaâ dâarte come Firenze sono lâultimo anello della catenaâ. Pertanto, âdobbiamo risalire alla fonte di questo flusso di prodotti che alimenta questa attivitaâ di abusivismoâ. DIRE.IT



