La UE regala 10 milioni di euro alla Tunisia per lo “sviluppo rurale”

wc1

 

Affiancare le autoritĂ  tunisine nel processo di modernizzazione dell’agricoltura rurale al fine di migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle zone interessate contribuendo nel contempo ad assicurare il fabbisogno alimentare del Paese. Questi in sintesi gli obbiettivi del programma di azione, relativo all’agricoltura rurale, dell’Ue in favore della Tunisia del valore di 10 milioni di euro relativo alle delegazioni di Ain Draham (governatorato di Jendouba) e Bargou (governatorato di Siliana).

La UE finanzia lo sviluppo agricolo e rurale… in Libano

Valorizzare i prodotti agricoli e non agricoli locali puo’ infatti favorire, secondo l’Ue e le competenti autoritĂ  tunisine, l’integrazione economica e sociale delle collettivitĂ  piu’ vulnerabili aumentando la loro rendita economica e creando nuovi posti di lavoro.

Dei 10 milioni di euro del progetto 5 verranno erogati sotto forma di sovvenzioni a favore di giovani imprenditori agricoli delle predette zone rurali, 2 milioni verranno invece dedicati alla gestione del programma di sviluppo agricolo. I 3 milioni restanti serviranno al consolidamento del progetto di sviluppo del settore agricolo giĂ  avviato dal Fondo Internazionale di sviluppo agricolo nel governatorato di Medenine con l’intento di far fronte ai cambiamenti climatici.

L’Unione europea continua dunque ad investire nel processo economico della Tunisia, anche nel settore agricolo, affinchè possa superare il periodo di crisi economica e rilanciare le sue attivitĂ  commerciali in tutti i settori. Nel corso dell’anno che si sta per concludere la Tunisia ha potuto beneficiare di un sostegno da parte della Ue del valore complessivo di 201 milioni di euro.(ANSAmed).