Senato: convegno per riconoscimento, tutela e promozione sociale dei rom

ckk17 set – In Italia vivono circa 170.000 rom e sinti, che rappresentano la terza minoranza piu’ cospicua sul territorio nazionale. Eppure in quanto ”sprovviste di territorio” le comunita’ rom e sinte in Italia non sono state fino a oggi riconosciute a livello normativo come minoranze culturali e linguistiche e, pertanto, non godono della tutela assicurata ad altre 12 minoranze nel paese. Su questo tema si riflette oggi al convegno ”Rom, Sinti e Caminanti: una proposta di legge per il riconoscimento, la tutela e la promozione sociale della minoranza”, organizzato dall’Associazione 21 luglio.

Oltre al ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, intervengono ai lavori: il senatore Francesco Palermo; il presidente dell’Associazione 21 luglio, Carlo Stasolla; Paolo Bonetti dellUniversita’ degli studi Milano Bicocca; Aurora Sordini, giurista dell’ Associazione; Ulderico Daniele, antropologo dell’Universita’ Roma Tre. Il riconoscimento normativo dei rom come minoranza nazionale ”e’ urgente perche’ potrebbe costituire un presupposto essenziale per restituire dignita’ a chi, come rom e sinti, vive da tantissimi anni in Italia”, ha detto Stasolla, presidente dell’Associazione 21