Card Bassetti: No simboli religiosi e richiami alle tradizioni

“Penso alle nostre virtĂą, prima fra tutte l’accoglienza; penso a una tradizione educativa straordinaria, a uno spirito di umanitĂ  che non ha eguali; penso alla densitĂ  storica, culturale e religiosa di cui siamo eredi. Attenzione, però: non si vive di ricordi, di richiami a tradizioni e simboli religiosi (ovviamente, si riferisce a quelli cristiani, ndr) o di forme di comportamento esteriori”.

A spiegarlo è stato il card. Gualtiero Bassetti, presidente della Cei, nell’intervento introduttivo con ha aperto i lavori della seconda giornata dell’Assemblea generale.”Il nostro – spiega Bassetti – è un patrimonio che va rivitalizzato, anche per consentirci di portare piĂą Italia in Europa. Dobbiamo essere fino in fondo italiani – convinti, generosi, solidali, rispettosi delle norme – perchĂ© anche l’Europa sia un pò piĂą italiana.

Dobbiamo essere fieri – sia detto senza alcuna presunzione – di un Cristianesimo che ha disegnato il Continente con il suo contributo di spiritualitĂ  e cultura, di arte e dottrina sociale. Di umanesimo concreto. Come italiani dovremmo essere il volto migliore dell’Europa per dare piĂą fierezza ai nostri giovani, ai nostri emigrati e a quanti sbarcano sulle nostre coste, perchĂ© siamo il loro primo approdo”.  (askanews)