UE: stanziati 185 mln di euro per approfondire la comprensione dell’Ue

wc24 NOV – Rafforzare la partecipazione della societĂ  civile nel processo decisionale dell’Ue, sostenendo l’organizzazione di eventi, progetti di gemellaggio fra le cittĂ  e iniziative di ricordo della storia europea: sono questi gli obiettivi del programma ‘Europa dei cittadini’ approvato dall’Europarlamento.

Il programma avrĂ  un budget per i prossimi sette anni (2014-2020) di 185 milioni di euro e mirerĂ , tra le altre cose, a portare avanti le iniziative nate nel corso del 2013 grazie all’Anno europeo dei cittadini. ”Il nuovo programma permetterĂ  ai cittadini e alle organizzazioni della societĂ  civile di continuare a lavorare in collaborazione con le istituzioni europee per approfondire la comprensione dell’Ue’‘, ha spiegato il relatore, l’eurodeputato liberaldemocratico finlandese Hannu Takkula. Gli obiettivi principali del programma sono di ”stimolare il dibattito, la riflessione e la cooperazione sulla memoria, l’integrazione e la storia dell’Unione” e di ”sviluppare la consapevolezza dei cittadini e la capacitĂ  di partecipare al processo decisionale e creare occasioni di solidarietĂ , impegno sociale e volontariato a livello europeo”. (ANSA)