Conferenza Legalità e Giustizia: intervento della dott.ssa Sabrina De Simone

Conferenza Legalità e Giustizia: intervento della dott.ssa Sabrina De Simone

Conferenza su Legalità e Giustizia: esistono giudici di serie A e giudici di serie B, intervento della dott.ssa Sabrina De Simone, avvocato, già giudice onorario. Si è tenuta il 20 ottobre a Roma la Conferenza su Legalità e Giustizia, organizzata da SSML Scuola Superiore di Mediazione Linguistica/Istituto di Grado Universitario san

Leggi tutto
Conferenza Legalità e Giustizia: intervento del prof. Danilo Castellano

Conferenza Legalità e Giustizia: intervento del prof. Danilo Castellano

Conferenza su Legalità e Giustizia: intervento di Danilo Castellano, professore emerito di Giurisprudenza dell'Università di Udine, membro delle Reale Accademia del Regno di Spagna per le scienze morali e politiche. Leggi l'intervento QUI ► Si è tenuta il 20 ottobre a Roma la Conferenza su Legalità e Giustizia, organizzata da SSML Scuola

Leggi tutto
Conferenza Legalità e Giustizia: saluti di benvenuto della prof.ssa Adriana Bisirri

Conferenza Legalità e Giustizia: saluti di benvenuto della prof.ssa Adriana Bisirri

Conferenza su Legalità e Giustizia: saluto di benvenuto della prof.ssa Adriana Bisirri, Rettore della Università San Domenico di Roma Si è tenuta il 20 ottobre a Roma la Conferenza su Legalità e Giustizia, organizzata da SSML Scuola Superiore di Mediazione Linguistica/Istituto di Grado Universitario san Domenico di Roma, in collaborazione con

Leggi tutto
Conferenza Legalità e Giustizia: discorso di apertura del prof. Augusto Sinagra

Conferenza Legalità e Giustizia: discorso di apertura del prof. Augusto Sinagra

Conferenza su Legalità e Giustizia: discorso di apertura del prof. Augusto Sinagra, avvocato, già professore ordinario di diritto internazionale presso l’università “Sapienza†di Roma Si è tenuta il 20 ottobre a Roma la Conferenza su Legalità e Giustizia, organizzata da SSML Scuola Superiore di Mediazione Linguistica/Istituto di Grado Universitario san Domenico

Leggi tutto
“Pandemie, guerre, mercati e libertà di stampa", intervento di Armando Manocchia

“Pandemie, guerre, mercati e libertà di stampa”, intervento di Armando Manocchia

“Pandemie, guerre, mercati, e libertà di stampa – problemi(ni) del nostro occidente†Intervento di Armando Manocchia alla conferenza di sabato 14 settembre all’Hotel Ristorante La Casona di Feltre Relatori: – Filiberto Dal Molin (medico, autore del libro Delitti e Castighi) – Armando Manocchia (direttore di Imola Oggi) – Franco Stocco (ex dirigente farmaceutico) – don Roberto

Leggi tutto
Professor Studente Davide Tutino

Prof Tutino: “La Russia non è mia nemica. La Nato non è mia amica”

Volantinaggio all'apertura delle scuole. Il video del prof. Davide Tutino Depositiamo in tutta Italia presso le forze armate Il nostro impegno a disobbedire agli ordini di guerra, con la richiesta alle forze armate di disattendere tali ordini, nel nome della legge, della Costituzione, della giustizia, della verità. Professor Studente Davide Tutino Resistenza Radicale tutte

Leggi tutto
Viganò Un approccio “forense†al crimine psicopandemico

Un approccio “forense” al crimine psicopandemico

Intervento di Mons. Carlo Maria Viganò al convegno “La morte negata†Gavirate (Varese), 10 Maggio 2024 […] "ð—¡ð—¼ð—» ð—³ð—®ð˜ð—² ð—¹ð—² ð—±ð—¼ð—ºð—®ð—»ð—±ð—² ð˜€ð—¯ð—®ð—´ð—¹ð—¶ð—®ð˜ð—², ð—½ð—²ð—¿ð—°ð—µð—²Ì ð—»ð—² ð—®ð˜ƒð—¿ð—²ð˜ð—² ð—¿ð—¶ð˜€ð—½ð—¼ð˜€ð˜ð—² ð˜€ð—¯ð—®ð—´ð—¹ð—¶ð—®ð˜ð—². Se partite dal presupposto che le Autorità sanitarie abbiano agito con scopi leciti e che gli errori commessi siano dovuti ad imperizia o alla pressione

Leggi tutto
neve in Molise

Neve d’aprile in Molise

L'ondata di freddo e maltempo che sta investendo l'Italia ha interessato anche la zona del Matese, in Molise, e in particolare Capracotta, rinomato centro turistico a quasi 1500 metri di altezza. Qui il brusco calo delle temperature ha provocato abbondanti nevicate, producendo un'atmosfera natalizia decisamente fuori stagione. (NPK)  ANSA

Leggi tutto
Intelligenza artificiale (non biologica e non umana)

Intelligenza artificiale (non biologica e non umana)

Questa puntata de LA TECNOGABBIA è un’inchiesta sull’Intelligenza artificiale E’ la mente digitale delle macchine, è il cervello liquido delle applicazioni. A regolamentarla per dominarla ci stanno provando un po’ tutti, dal Vaticano di Bergoglio al Governo della Meloni, compresi i ministri all’innovazione delle nazioni più industrializzate al mondo che tra

Leggi tutto
tecnogabbia

La tecnorivolta italiana

LA TECNORIVOLTA ITALIANA –  quinta puntata de LA TECNOGABBIA: un’inchiesta senza precedenti sull’opposizione alla transizione digitale. C’è una parte d’Italia che non accetta la costruzione del recinto tecnologico di reti 5G, Smart City, Città dei 15 Minuti e ZTL, tra autovelox, progetti di ingegneria sociale a gestione algoritmica di Intelligenza

Leggi tutto