Maurizio Bortoletti: No a questo euro, no a questa Europa, no all’eurocasta

  Maurizio Bortoletti - 49 anni, Colonnello dei Carabinieri, vive a Padova con la moglie Barbara Minguzzi. Per Stefano Lorenzetto, su “Il Giornale”, è stato “Il carabiniere che ha sanato la piĂą incredibile ASL d’Italia”. Nominato nel 2011 Commissario Straordinario dell’ASL di Salerno, in 18 mesi ha riportato all’equilibrio operativo questa Azienda che

Leggi tutto

VIDEO – Kyenge: “Potenziare l’operazione Mare Nostrum”

    2 magg - L'ex ministro all'Integrazione Cecile Kyenge, ospite del Festival di giornalismo di Perugia, ha sottolineato l'importanza del rafforzamento della missione militare nel Canale di Sicilia attivata all'indomani della strage di Lampedusa. Viminale conferma: 800mila clandestini pronti a partire, sistema al collasso A caccia di un seggio all’Europarlamento, la Kyenge aveva

Leggi tutto

Video – Le menzogne dell’Occidente e dei media sul caos Ucraina

26 apr - L'escalation è di Kiev Guerra fredda riscaldata - Il Cremlino chiede i peacekeeper Inoltre i separatisti filorussi hanno accusato gli osservatori dell'Osce fermati ieri nell'est dell'Ucraina di essere "spie della Nato", annunciando che saranno rilasciati solo in cambio della liberazione di "loro prigionieri". Osservatori-farsa (Osce), organizzazioni marce fino al midollo.

Leggi tutto

Finanza, parla Kerviel: “Ho speculato sugli attentati, erano i capi a spingermi”

    12 apr - Parla JĂ©rome Kerviel il protagonista dello scandalo sui derivati del 2008. Racconta ai microfoni de ilfattoquotidiano.it la sua parabola personale, ma anche il rapporto di forza Stati-sistema bancario e i meccanismi che alimentano la speculazione (leggi). E’ il trader che ha fatto tremare le banche di tutta Europa. Il colosso finanziario

Leggi tutto

Ebola: l’epidemia si estende, ora fa davvero paura anche all’Europa

Vettori di tramissione scimmie e pipistrelli L’epidemia di Ebola si è manifestata il 9 febbraio nel sud della Guinea e in appena due mesi è stata dichiarata tra le più preoccupanti mai registrate dalla comparsa del virus, quarant’anni fa. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, è elevato il rischio che si diffonda

Leggi tutto

Drammatico appello di un trevigiano: “Mi servono 1600 euro per tornare a lavorare. Altrimenti dovrò rubare il cibo per mia figlia…”

  9 apr - Drammatico appello di un camionista trevigiano che si è visto togliere il documento che gli permette di condurre i veicoli con cui lavorava. La sua colpa? Un'irregolaritĂ  sul disco tachigrafo. "Ma non ho fatto nessun incidente - spiega - e poi non avevo neppure fatto io i chilometri

Leggi tutto