Un anno di “Mare Nostrum”: Prelevati 150mila clandestini, 318 scafisti arrestati

sbarchi

 

13 ottobre – E’ di circa 150mila il bilancio dei migranti soccorsi da ‘Mare Nostrum’, a quasi un anno dall’avvio dell’operazione militare e umanitaria nel Mediterraneo, iniziata il 18 ottobre 2013, che ha portato finora all‘arresto di 318 scafisti. Un’attivitĂ  che prosegue senza sosta: solo ieri la nave Chimera della Marina Militare ha sbarcato 207 persone a Posto Empedocle, mentre la motonave Stolt Helluland ha recuperato 242 migranti, sbarcati oggi nel porto di Catania.

Intanto, in attesa dell’avvio – il primo novembre – dell’operazione di controllo delle frontiere europee ‘Triton’, parte domani ‘Mos Maiorum’, voluta dalla presidenza italiana del Consiglio Ue. Le polizie europee, col coordinamento italiano, con questa operazione puntano a una stretta sul fenomeno dell’immigrazione irregolare: due settimane di controlli mirati ai punti di passaggio ‘caldi’ delle frontiere esterne e lungo le rotte interne, per monitorare i cosiddetti ‘secondary movement’. L’operazione, il cui nome ‘Mos Maiorum’ in latino significa “come facevano gli antenati”, ha un duplice obiettivo: colpire i gruppi del crimine organizzato, indebolendone la capacitĂ  di favorire l’immigrazione illegale nell’Ue; e acquisire informazioni a scopo investigativo e di intelligence sia riguardo le rotte principali seguite dai migranti per entrare nell’area comunitaria, sia sul modus operandi seguito dai network criminali per contrabbandare persone verso il territorio europeo.

Per la prima volta, dunque, le polizie degli Stati membri della ComunitĂ  Europea, coordinate dall’Italia, lanceranno un’offensiva comune contro i trafficanti di immigrati. Il progetto, gestito dalla Direzione centrale dell’immigrazione e della polizia delle frontiere del ministero dell’Interno italiano, prevede un’attivitĂ  di “prevenzione, repressione, e analisi”.

Il primo novembre invece partirĂ  ‘Triton’, la nuova operazione Frontex nel Mediterraneo per il controllo delle frontiere. Con un budget mensile stimato pari a 2,9 milioni di euro per tutto il 2014, che verosimilmente aumenterĂ  nel 2015, previo consenso del Parlamento Europeo e del Consiglio, autoritĂ  di bilancio dell’Unione.

In linea con il ruolo dell’agenzia Frontex, l’operazione Triton si occuperĂ  di pattugliare le frontiere europee sul Mediterraneo, fornendo anche assistenza alle imbarcazioni in difficoltĂ . Com’era stato annunciato ad agosto, il rafforzamento di mezzi e risorse per ‘Triton’ dipenderĂ  dalla disponibilitĂ  e dalla partecipazione degli Stati membri. Ad oggi, hanno confermato il sostegno all’operazione Francia, Germania e Spagna.