Ha suscitato un vasto cordoglio in tutta Spresiano e in particolare nella frazione di Visnadello la notizia della scomparsa di Nicola Biasini, 49enne informatico del Consorzio Agrario di Sant’Urbano, stroncato da un malore nella mattinata di venerdì 10 ottobre. Biasiniera conosciuto in paese perché per anni aveva aiutato la madre Graziella e il padre Paolo, deceduto per un infarto nel 2023, a gestire lo storico bar “Sotto i porteghi” di Visnadello.
Nicola sarebbe salito su una scaletta mentre all’interno della sua abitazione stavano lavorando alcuni operai. Stava spostando alcuni oggetti quando si è sentito male all’improvviso ed è caduto all’indietro perdendo i sensi. Gli operai, si sono subito resi conto della gravità della situazione e hanno chiamato il 118, alternandosi nelle manovre di rianimazione seguendo le istruzioni fornite dagli operatori sanitari al telefono. Hanno fatto tutto il possibile fino all’arrivo dei soccorsi riuscendo a far ripartire il cuore.
Nicola è stato trasferito d’urgenza all’ospedale Ca’ Foncello di Treviso, dove è stato ricoverato in terapia intensiva neurologica. Poi la notizia che non c’era più attività cerebrale. In accordo con la madre è stata autorizzata la donazione degli organi.
Nicola aveva iniziato a collaborare con la famiglia nella gestione del bar fin da giovane. Poi era arrivata la laurea in Informatica aziendale a Treviso e il il lavoro, durato quasi al Consorzio Agrario di Sant’Urbano.
Fra i messaggi di cordoglio quello del sindaco di Spresiano Marco Della Pietra. amico di Nicola di cui era stato anche compagno di scuola. «La notizia della scomparsa di Nicola mi ha profondamente colpito – ha detto il primo cittadino – era un ragazzo perbene, una persona vera, di quelle che non si incontrano tutti i giorni. Quando se ne va qualcuno così, lascia un vuoto che non si colma facilmente». Il funerale si terrà mercoledì alle 15 nella chiesa di Visnadello.
www.trevisotoday.it