Rivoluzione nel prime time di Rete 4. Dopo anni di programmazione quasi ininterrotta, Zona Bianca, il talk condotto da Giuseppe Brindisi, si ferma
Secondo Dagospia, non si tratterebbe di una cancellazione definitiva, bensì di una pausa forzata dovuta a un palinsesto già saturo e alle nuove strategie editoriali di Mediaset. Per Brindisi si tratta di una novità amara: il giornalista aveva condotto Zona Bianca con continuità, spesso andando in onda in collocazioni diverse e coprendo con speciali momenti caldi dell’attualità.
L’arrivo di Labate
Il primo tassello del nuovo puzzle è stato l’ingresso di Tommaso Labate, che da settembre occuperà la prima serata del mercoledì con un nuovo programma di approfondimento politico. Una scelta che ha inevitabilmente avuto conseguenze sugli altri volti di Rete 4.
Mario Giordano è stato spostato con il suo Fuori dal Coro alla domenica, un cambiamento che – secondo indiscrezioni – non avrebbe gradito particolarmente. Ora, a pagarne le conseguenze, è Giuseppe Brindisi, con Zona Bianca non troverà spazio nel palinsesto autunnale e si fermerà almeno fino al nuovo anno.
Mediaset rassicura: “Solo pochi mesi”
Come riporta Dagospia, fonti interne al Biscione parlano di una sospensione temporanea. Il talk, infatti, dovrebbe tornare in onda dopo qualche mese, verosimilmente nel 2026, quando ci sarà più margine nel palinsesto. Nel frattempo Brindisi continuerà a collaborare con l’azienda, ma senza il suo spazio fisso in prima serata.
Malumori dietro le quinte
Il clima non è dei più sereni. Prima Giordano, ora Brindisi: due conduttori di punta che si sono visti ridimensionare il proprio ruolo, pur con motivazioni legate a esigenze di programmazione. Insomma, in Mediaset, in questo momento, i malumori non mancherebbero… www.affaritaliani.it