La Centrale Operativa della Guardia Costiera ha coordinato 3 operazioniper prelevare clandestini.
Le navi private di Save the Children e Moas hanno recuperato 474 migranti da un barcone e un gommone
L’Eritrea accusa l’Europa “invita i giovani eritrei a lasciare il loro Paese”
“Gli eritrei hanno iniziato ad attraversare il confine quando gli è stato detto che avrebbero avuto istruzione, un lavoro, che avrebbero avuto molti soldi e che avrebbero vissuto una vita molto dignitosa. Alcuni Paesi europei hanno detto loro che l’Europa è un paradiso.
Secondo il ministro le reti di trafficanti di esseri umani operano in Etiopia e in Sudan. Incalzato sul probabile coinvolgimento di cittadini eritrei, ha ricordato che il presidente Isaias Afewerki ha inviato “una lettera all’Onu per chiedere di indagare sul traffico di migranti e non ci hanno risposto“.
In occasione del recente incontro a New York con il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon è “stato anno detto che potrebbe esserci la possibilità di inviare una delegazione dell’Ufficio Onu sulle droghe e il crimine per discuterne, ma dovrebbero creare un comitato per indagare questa questione”.
“E’ falso” che “gli eritrei fuggano da una persecuzione”, ha sostenuto il ministro, perchè “sono stati invitati dall’Occidente a lasciare il Paese. E’ stato fatto in modo deliberato, è una strategia politica“, secondo il ministro, legata al conflitto combattuto con l’Etiopia nel 1998-2000 e mai di fatto concluso, perchè l’Etiopia non ha applicato l’accordo (di Algeri, ndr) e ha iniziato a invocare un cambio di regime. E per accelerare questo cambio di regime hanno creato la fuga dei cervelli, finanziandola.