Roma, ambulanza saccheggiata durante soccorso di un paziente

Roma, ambulanza saccheggiata

“Eravamo impegnati in un turno di notte quando, durante un intervento, siamo stati derubati”

A raccontare l’accaduto è Marco, operatore del 118, che insieme a un collega è stato vittima di un furto a Roma. Mentre i due prestavano soccorso a una persona, qualcuno ha infranto il vetro dell’ambulanza, portando via portafogli, cellulare e chiavi di casa.

Marco ha ricostruito quei drammatici momenti a RomaToday: “Eravamo in servizio presso la postazione di Portonaccio e, intorno alle 2 del mattino del 4 ottobre, ci siamo dovuti spostare in via Olevano Romano per un soccorso. Siamo scesi dal mezzo per trasportare il paziente in ospedale, ma quando siamo tornati ci siamo resi conto che il vetro dell’ambulanza era stato spaccato e all’interno non c’era più nulla”. Mentre lui e il collega Federico stavano prestando aiuto al paziente, infatti, un ladro si è introdotto a bordo del mezzo.

“A me e al mio collega hanno portato via tutti gli effetti personali: chiavi, documenti, il mio cellulare e i nostri portafogli. Se qualcuno dovesse ritrovarli, spero che contatti la polizia”. La situazione ha causato notevoli disagi ai soccorritori, ma anche al paziente. “Abbiamo dovuto richiedere un’altra ambulanza tramite la centrale operativa per poter trasferire in ospedale il paziente che stavamo soccorrendo. Fortunatamente le sue condizioni non erano gravi, diversamente sarebbe stato un problema enorme”.

Marco, che ha sporto denuncia presso il commissariato di Tor Pignattara, esprime tutta la sua amarezza: “Tutti devono sapere in quali condizioni siamo costretti a lavorare. Tra continue aggressioni fisiche e verbali, ci troviamo spesso in pericolo, e tutto ciò non è giusto né per noi, né per i pazienti che ne subiscono le conseguenze. A chi ruba agli operatori del soccorso durante un intervento vorrei solo dire di vergognarsi. Passiamo intere giornate e nottate sulle strade, aiutando chi è in difficoltà. Potremmo aiutare anche loro. Abbiate rispetto per chi, come noi del 118, si dedica ogni giorno al soccorso”.
www.romatoday.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *