20 e 21 settembre 2025 – Omaggio a Ida Magli

Omaggio a Ida Magli

Sabato 20 settembre dalle ore 16.00 e domenica 21 settembre dalle ore 10.00, nell’Auditorium del Vittoriale, si terrà il convegno “Omaggio a Ida Magli“.

SABATO 20 SETTEMBRE ORE 16.00:

  • Mausoleo: alzabandiera ed omaggio floreale
  • Auditorium: Inizio del convegno – moderano Barbara Palombelli e Giordano Bruno Guerri

Gli interventi del pomeriggio sono: Barbara Pavarotti – “Ida Magli, lʼantropologa rivoluzionaria”, Maria Vincenza Zongoli – “Il filo rosso dellʼantropologia magliana. Il sacro, la potenza della parola e la prigione dellʼovvio”, Elena Bacchi – “Alla ricerca della voce silenziosa delle donne”, Pierfranco Bruni e Marilena Cavallo –“Ida Magli. Cercatrice di verità”, Paolo Restuccia – “La liberazione dellʼuniversità”, Maria Grazia Quieti – “ Ida Magli: un pensiero aurorale”, Patrizia Tocci –“Ida Magli, uomini e donne della penitenza: studio di un modello antropologico medievale.”, Maurizio Messina – “Curiosità etniche e pólemos esistenziale”, Silverio Guanti – “Ida Magli: unʼantropologa liberamente autentica. Un ricordo, una lettera, una poesia.”.

DOMENICA 21 SETTEMBRE ORE 10.00:

  • Auditorium: Inizio del convegno – moderano Barbara Palombelli e Giordano Bruno Guerri

Gli interventi della mattinata sono: Rosaria Impenna – “Ida Magli ci manca terribilmente…”, Marina Mascetti – “Ida Magli: vedere la verità oltre le apparenze”, Mario Anelli – “Storia di un’anima.”, Maria Luisa Ciminelli – “Il pene e la cultura: lʼipotesi più scandalosa di Ida Magli alla luce dell’antropologia cognitiva”, Mattia Moretta – “Il mulino di Ida (per nutrire l’intelligenza)”, Lidia Sella – “Sul Monte Ida”, Maria Luisa Falconi – “Ri-studiare Ida Magli”, Rossella Galletti – “Lʼantropologa che disvelò lʼOvvio.”, Nico Carlucci – “Ida Magli e il concetto di cultura nella Storia”, Raffaello Volpe – “Un insolito centenario al di fuori del sacro”

Per scoprire il programma del convegno clicca qui.
Prenota il tuo posto al seguente link.

www.vittoriale.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *