“Resilienza e inclusione sono caratteristiche cardine del contante e devono continuare a esserlo anche nell’era digitale. La moneta con corso legale deve essere sempre accessibile a tutti nell’area monetaria. Nel progettare una moneta digitale con corso legale, ossia l’euro digitale, che affianchi il contante fisico, è nostra responsabilità condivisa assicurare anche nell’era digitale il mantenimento delle caratteristiche che rendono il contante un mezzo affidabile. In questo modo preserveremo la fiducia nella nostra moneta, l’euro”.
Lo afferma Piero Cipollone, componente del comitato esecutivo della Bce con delega sui sistemi di pagamento, nel testo introduttivo della sua audizione al Parlamento europeo sul progetto per il lancio dell’euro digitale.
“La Bce sostiene i lavori in corso in seno alla Commissione europea e al Consiglio dell’UE sulla resilienza e sull’inclusione. Ma affinché l’euro digitale accresca effettivamente la resilienza dei pagamenti nell’area dell’euro, è necessario innanzitutto che divenga realtà – ha proseguito -. Lo scorso marzo i leader dell’area dell’euro hanno esortato a far procedere più speditamente i lavori sull’euro digitale, in particolare per ‘sostenere un sistema europeo di pagamento competitivo e resiliente e contribuire alla sicurezza economica dell’Europa’”.
“Progressi nell’iter legislativo – ha detto ancora Cipollone – ci consentiranno di avanzare in parallelo e di indicare ai cittadini europei tempi chiari e precisi entro i quali potersi attendere che l’euro digitale diventi realtà, assicurando facile accesso a un mezzo di pagamento resiliente, in grado di tutelare la sicurezza economica dell’Europa”. (askanews)
Il PERICOLO dell’EURO DIGITALE
👉PIAZZA LIBERTA’, puntata di domenica 13 aprile 2025
Il pericolo dell’euro digitale. PIAZZA LIBERTÀ, puntata di domenica 13 aprile 2025