“Questa non è scienza, è una bruttissima commedia. E il pubblico inizia a fischiare”

scienza commedia

di Heather Parisi – Da un uomo di scienza mi aspetto un rigore impeccabile:
dati corretti, informazioni complete e il coraggio di contestare i fatti, non la codardia di nascondersi dietro a un camice bianco gridando “Io sono la Scienza!”

Quando questo non accade la credibilità non vacilla: si FRANTUMA. E per chi fa finta di non capire (perché è malafede, non ignoranza), il problema non è ciò che scrivo io, ma ciò che ha scritto Robert F. Kennedy Jr., che ha chiesto il ritiro di uno studio gravemente compromesso sui vaccini.
Le ragioni? Evidenti conflitti di interesse degli autori, conclusioni con bias, metodologie traballanti.
Tutto documentato qui ► ►

E il colpo di scena finale?
La rivista si rifiuta di ri-esaminare per non perdere i finanziamenti delle case farmaceutiche e chi si vanta di rappresentare la scienza, anziché pretendere accuratezza scientifica, preferisce proteggere i centri di interesse economico.

Questa non è scienza.
Questa è una bruttissima commedia fatta da pessimi teatranti.
E il pubblico finalmente inizia a fischiare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *