Trump a Zelensky: “Ti conviene fare un accordo con Putin”

Trump e Zelensky

In un’intervista a Fox News rilasciata dopo il summit, Trump ha annunciato che un incontro tra Putin e Volodymyr Zelensky avverrà “molto presto”. “Entrambi vogliono che io partecipi, e ci sarò”, ha sottolineato. E poi ha rivolto un “consiglio” al presidente ucraino: “Ti conviene fare un accordo con Putin”.

Cosa ha detto Trump a Fox News

A essere proprio precisi, il tycoon è rimasto volutamente sul vago per quanto riguarda eventuali dettagli del trilaterale. Rivelando che, nella pratica, non è stato deciso ancora nulla. Le sue parole esatte al conduttore Sean Hannity sono state: “Se lo desiderano, sarò presente a quell’incontro. Ora organizzeranno un incontro tra Zelensky, Putin e me, immagino. Non che io voglia esserci, ma voglio che si realizzi”.

Trump: “Ora spetta a Zelensky e agli europei”

Dopo l’incontro con Putin, il presidente statunitense ha detto che “ora spetta a Zelensky e agli europei”, senza tuttavia precisare in che senso. “Sta veramente a Zelensky adesso”, ha ribadito. Anche in questo caso il messaggio è chiaro: gli Usa hanno fatto ampiamente la loro parte, compiendo enormi passi avanti rispetto alla situazione durante l’amministrazione Biden. Un segnale anche agli Stati Ue, ai quali Washington intende delegare parte del fardello della difesa continentale e del supporto all’Ucraina. Trump lo ha proprio chiarito: “Forse ora anche le nazioni europee devono essere coinvolte un po’”.

Cosa ha detto Trump a Fox News

A essere proprio precisi, il tycoon è rimasto volutamente sul vago per quanto riguarda eventuali dettagli del trilaterale. Rivelando che, nella pratica, non è stato deciso ancora nulla. Le sue parole esatte al conduttore Sean Hannity sono state: “Se lo desiderano, sarò presente a quell’incontro. Ora organizzeranno un incontro tra Zelensky, Putin e me, immagino. Non che io voglia esserci, ma voglio che si realizzi”.

Trump: “Ora spetta a Zelensky e agli europei”

Dopo l’incontro con Putin, il presidente statunitense ha detto che “ora spetta a Zelensky e agli europei”, senza tuttavia precisare in che senso. “Sta veramente a Zelensky adesso”, ha ribadito. Anche in questo caso il messaggio è chiaro: gli Usa hanno fatto ampiamente la loro parte, compiendo enormi passi avanti rispetto alla situazione durante l’amministrazione Biden. Un segnale anche agli Stati Ue, ai quali Washington intende delegare parte del fardello della difesa continentale e del supporto all’Ucraina. Trump lo ha proprio chiarito: “Forse ora anche le nazioni europee devono essere coinvolte un po’”.

“Ora la Russia rispetta l’America”

Alla domanda su cosa, secondo lui, abbia spinto Putin a sedersi al tavolo delle trattative, Trump ha risposto: “Non voglio dire che qualcosa lo abbia portato, è un tipo molto intelligente. Penso però che ora rispetti il nostro Paese, mentre non lo rispettava affatto quando era presidente Joe Biden”.
www.tgcom24.mediaset.it

Trump a Zelensky: “Accetta la pace o perderai tutto”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *