Flessibilità e guerra, il mostro UE ora svela la sua vera natura
A seguito dei sanguinari attentati di Parigi, l’UE ha deciso di togliere le spese militari di ciascuno Stato (e quelle occorrenti per la sicurezza) dal patto di stabilità, quindi è consentito sforare il tetto del 3% del rapporto deficit/PIL limitatamente alle spese di cui sopra (militari e per la sicurezza).Giusto!Ora,
Leggi tutto