UE, Barroso: spenderemo 28 miliardi di euro per la lotta al riscaldamento globale

agw25 GIU – La Commissione europea dara’ “tutto il suo appoggio” alle iniziative salva-clima di oltre cinquemila fra citta’ ed enti locali che oggi aderiscono al Patto dei sindaci. A ribadirlo piu’ volte il presidente della Commissione Ue, Jose’ Manuel Barroso, di fronte a centinaia di rappresentanti riuniti all’Europarlamento di questa iniziativa, partita in Europa nel 2008 con l’obiettivo di andare oltre l’obiettivo di riduzione del 20% della CO2 (che causerebbe il riscaldamento globale) per il 2020 fissato dall’Ue e che si sta allargando anche all’Europa orientale, poi al Sud del Mediterraneo, fino alla Nuova Zelanda.

Secondo Barroso “non e’ solo un sogno pensare di collegare citta’ in tutto il mondo e andare al di la’ della diplomazia, arrivando alla base: serve il sostegno dell’opinione pubblica se vogliamo l’impegno nella lotta contro i cambiamenti climatici fra le priorita’ “. Di qui l’alleanza della Commissione Ue con R20, l’organizzazione promossa dall’ex governatore della California, Arnold Schwarzenegger, per promuovere l’azione degli enti locali su efficienza energetica, fonti rinnovabili e tecnologie verdi a livello mondiale. “Nel bilancio 2014-2020 ci siamo impegnati a spendere il 20% del budget in attivita’ legate al clima, anche con Paesi extra Ue“, ha ricordato Barroso. “Possiamo utilizzare tutti gli strumenti europei – ha spiegato il capo dell’esecutivo Ue – e in particolare pensiamo ai fondi di coesione, quelli per le citta’ intelligenti, ma anche alla ricerca, sull’efficienza energetica, l’uso delle materie prime e le rinnovabili”.(ANSAmed).

Il Commissario europeo al bilancio Janusz Lewandowski  ha annunciato il 27 marzo 2013 la proposta di aggiungere altri al budget UE altri 11,2 miliardi di euro, che andrebbero a sommarsi ai 132,8 miliardi già previsti per il budget per il 2013. Sarebbero in tutto 144 miliardi.

Barroso vorrebbe quindi spendere oltre 28 miliardi di euro per la lotta ai cambiamenti climatici?