âIl âcomizioâ antigovernativo nel corso del concerto in ricordo di Luciano Pavarotti è stata una nota stonata di fronte alla platea di piazza Grande a Modena nel quarto anniversario della morte del Maestro.
Una serata che ogni anno si ripete per ricordare il grande tenore modenese è stata utilizzata per fare della propaganda.
Una caduta di stile che si ritorce contro chi lâha ideata e contro chi lâha consentita. Non per niente dal pubblico si sono levate proteste allâindirizzo del componente dellâUfficio stampa del Teatro comunale che dal palco del âPavarotti nel cuoreâ ha fatto il tiro al bersaglio nei confronti dellâesecutivo.
Mi auguro che una scelta del genere sia stata presa allâinsaputa del Sindaco Pighi e che il primo cittadino di Modena voglia stigmatizzare unâazione che è stata assolutamente fuori dal contesto di un momento che doveva servire per ricordare il nostro grande maestro Luciano Pavarotti.
Ci sono momenti durante i quali le partigianerie dovrebbero essere messe da parte. Il concerto per Luciano Pavarotti è uno di questiâ
CosĂŹ il Dott. Andrea Leoni, Consigliere regionale del PDL, ha commentato il âcomizioâ che si è tenuto sul palco di Piazza Grande a Modena in occasione della serata in ricordo di Luciano Pavarotti.
