“Oltre l’inganno l’apparenza incanta”, mostra di Stefano Davidson

Oltre l’inganno l’apparenza incanta Stefano Davidson, come tutti i poliedrici, è insofferente a qualsiasi “specializzazione” che lo imprigioni in una qualsiasi scuola o etichetta, casella o corrente. Non stupisca quindi che con titoli, di opere o di mostre, intervenga perentoriamente, al fine di spiegare fuorviando e depistare s-piegando. Così è anche

Leggi tutto

A confronto sul Sinodo della Famiglia – Intervista a Lodovica Maria Zanet

Lodovica Maria Zanet Le Parole di Papa Francesco Edizioni dehoniane Bologna Camminare, edificare, confessare. Il 14 marzo 2013, a poche ore dalla sua elezione al soglio pontificio, Papa Francesco pronuncia tre parole che sembrano rivoluzionare il metodo del ministero petrino e dischiudono i tratti del suo stile. Parole singole, e non articolate deduzioni,

Leggi tutto

L’Egitto dopo la primavera araba: rivoluzione o dittatura?

Giuseppe Acconcia Egitto-Democrazia militare Casa editrice Exòrma Un reportage di grande attualità (aggiornato a settembre 2014). Uno sguardo dall'interno su tre anni di eventi rivoluzionari che hanno cambiato l’Egitto. Ben oltre la cronaca, il libro rivela l’immagine di un Paese che in poco tempo ha visto il movimento di piazza trasformarsi in un

Leggi tutto

La guerra “nascosta” dei Monuments Men

Salvatore Giannella Operazione salvataggio Casa editrice Chiarelettere Un’altra guerra, quella di eroi sconosciuti che rischiando la vita hanno salvato migliaia di opere d’arte. Le loro storie incredibili, che riguardano la Seconda guerra mondiale, la guerra civile spagnola ma anche conflitti più recenti, dall'ex Iugoslavia all'Afghanistan, sono ricostruite da Giannella in un affresco emozionante

Leggi tutto

Roma, 14 ottobre – Presentazione libro “Difendere l’Italia” con Ida Magli

  Ida Magli OGGI, MARTEDI 14 ORE 18.00 ALL'UNIVERSALE LIBRERIA-GALLERIA DELLE ARTI (Roma, Via Caracciolo 12) PRESENTAZIONE DEL LIBRO “DIFENDERE L'ITALIA” (ed.Rizzoli) CON L'AUTRICE IDA MAGLI La necessitĂ  di costruire in Italia un movimento di autentica rivoluzione, un potente fronte nazionale, una lega di popolo, si esprime anche nella condivisione sempre piĂą

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Luciano Barra Caracciolo

Luciano Barra Caracciolo Euro e (o?) democrazia costituzionale Casa editrice Dike Giuridica Nel saggio si affronta in modo essenzialmente divulgativo, rivolto anche ai non “addetti” in materia di economia e diritto, la complessa vicenda storica del “vincolo esterno”, culminata nell’adesione italiana all’euro. Muovendo dalla individuazione della tipologia di capitalismo accolta in Costituzione, tutt’ora

Leggi tutto

A confronto sull’euro (e la sua crisi) – Intervista a Marcello Minenna

Marcello Minenna La moneta incompiuta Casa editrice Ediesse Sono ormai passati piĂą di cinque anni dall'inizio della grande crisi finanziaria internazionale ed il bombardamento mediatico di concetti complessi ed astratti, lontani dall'esperienza quotidiana del cittadino, non ha aiutato certo la comprensione di quello che sta realmente accadendo, lasciando spazi alle piĂą differenti e

Leggi tutto

Esordio letterario dalle tinte noir per Antonio Fusco

Antonio Fusco Ogni giorno ha il suo male Casa editrice Giunti Antonio Fusco è stato ospite della rassegna Sabato in giallo, organizzata dalla Biblioteca comunale e dalla Libreria “Giunti al punto” di Imola, nella giornata di sabato 13 settembre. La sonnacchiosa provincia toscana di Valdenza è improvvisamente scossa dall'omicidio di una donna che viene

Leggi tutto