Telegraph: L’uscita di Mario Monti è l’unico modo per salvare l’Italia

Anche Evans Pritchard dal Telegraph (http://www.telegraph.co.uk/finance/comment/ambroseevans_pritchard/9735757/Mario-Montis-exit-is-only-way-to-save-Italy.html) prende le distanze dal coro: Mario Monti sarà pure un grande gentleman eropeo, ma è anche un sommo sacerdote del progetto UE  e un protagonista dell'adesione dell'Italia all'euro, la valuta sbagliata. di Ambrose Evans Pritchard L'Italia ha solo un grave problema economico. Ha la valuta sbagliata L'Italia

Leggi tutto

Financial Times: “Il governo Monti alimentava illusioni, gli investitori non ci metteranno molto a capire”

Wolfgang Munchau del Financial Times afferma che il governo tecnico alimentava delle illusioni che ora la politica sta rimuovendo: il paese è in profonda depressione e le politiche di austerità devono esser rovesciate. Il problema ora è trovare il leader giusto. 11 dic - di Wolfgang Münchau – Due cose devono

Leggi tutto

L’UE è illegale e antidemocratica. Guarino: nel fiscal compact trucchi, imbrogli, arbitri e illegalità incredibili

da Movisol 8 dic - Due autorevoli voci si sono nuovamente levate a denunciare l'illegalità e il carattere antidemocratico dell'Unione Europea: il prof. Karl Albert Schachtschneider in Germania e il prof. Giuseppe Guarino in Italia. Guarino ha denunciato non solo la dannosità del Fiscal Compact, ma anche la sua inapplicabilità. La denuncia

Leggi tutto

Internet, mega-conferenza Onu a Dubai: c’è chi teme “censura”

6 dic - A Dubai  proseguirà fino al 14 dicembre, la "World Conference on International Telecommunications" (Wcit), una mega-conferenza organizzata dall'Itu (acronimo inglese per International Telecommunication Union), l'agenzia Onu specializzata sulle telecomunicazioni. C'è chi teme che il world wide web possa essere danneggiato da questa conferenza. Secondo Google - scrive

Leggi tutto

Stato-mafia, Ingroia: distruggere intercettazioni di Napolitano è arretramento

5 dic - Nel giorno in cui la Corte Costituzionale accoglie il ricorso per conflitto d'attribuzioni sollevato dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nei confronti della Procura di Palermo, imponendo l'immediata distruzione delle intercettazioni che lo riguardano, l'ex procuratore aggiunto Antonio Ingroia, dal Guatemala, ha commentato amaramente la decisione della

Leggi tutto