10 dic. – Francia e Italia dovranno attuare senza indugi le riforme e gli sforzi promessi per rientrare nei parametri del Patto di Stabilita’ Ue, altrimenti “le conseguenze non saranno piacevoli”.
In un’intervista alla ‘Faz’, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker difende la scelta di concedere ai due paesi piu’ tempo per rimettere in sesto i propri conti ma avverte: “Se alle parole non seguiranno i fatti, le conseguenze non saranno piacevoli”. “Dobbiamo fidarci di italiani e francesi e poi vedremo, probabilmente nel mese di marzo, come e’ andata”, ha aggiunto Juncker