La Marangoni Meccanica è fallita
Dopo 60 anni in cui ha fatto la storia industriale della Vallagarina; una quarantina i dipendenti rimasti a casa. Senza stipendio per almeno due mesi, ora vivono in un limbo.
“Non sono né al lavoro né licenziati – spiega Manuela Terragnolo della Fiom – tra qualche giorno dovremo vedere se il curatore prende una decisione. Sono tutti lavoratori con professionalità importanti, in un periodo in cui tante aziende cercano tecnici e operai specializzati”.
Ad affossare l’azienda – un tempo leader nella costruzione di macchinari per produrre pneumatici – sono stati diversi fattori. I rapporti complessi con la capogruppo Marangoni, la concorrenza estera e le sanzioni alla Russia, che era mercato di riferimento.
“È stato uno shock – dice Terragnolo – per tutti perché questa è un azienda di prestigio, un’azienda storica di successo che abbiamo visto franare; questo è veramente frustrante per tutti”.
A soffrire anche chi qui dentro ha lavorato una vita, come gli operai Bruno Maranelli e Diego Tomasoni, in pensione dopo 43 anni: “Non si meritava questa fine, avevamo una tecnologia veramente al top; dopo aver passato una vita qua dentro fa male vedere tutto chiuso. Era il gioiello dell’industria roveretana”.
www.rainews.it