Revoca delle nomine controverse nel NITAG: difendiamo la Scienza e la Salute Pubblica
COMUNICATO STAMPA – Il Comitato Coscienza Critica di Pisa e Libertà Livorno, entrambi movimenti apartitici e nonviolenti senza scopo di lucro, a seguito dello scioglimento del NITAG (Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni) ad opera del Ministro della Salute Orazio Schillaci, raccolgono e rilanciano l’appello del dottor Eugenio Serravalle – insieme al professor Paolo Bellavite tra gli esperti selezionati per il NITAG, ed entrambi indicati tra le nomine “controverse” da “revocare” in una petizione lanciata su change.org da Patto Trasversale per la Scienza (PTS) – a un confronto pubblico sul tema dei vaccini.
Tale confronto avrà l’obiettivo non di stabilire “verità scientifiche”, né tantomeno vincitori morali, bensì di far dialogare tra loro in modo costruttivo, a beneficio della scienza, della salute pubblica e della popolazione, due rappresentanti di modalità diverse di intendere la tematica vaccinale. Si proporrà inoltre di approfondire le criticità espresse dai soggetti richiedenti la revoca delle nomine del NITAG.
Il confronto, che sarà a ingresso libero, avrà luogo in uno spazio pubblico di Livorno o Pisa – trasmesso in diretta o in differita – e sarà moderato da una figura imparziale, che farà rispettare le seguenti indicazioni:
– parità dei tempi di parola;
– linguaggio nonviolento;
– medicina basata sulle prove (EBM).
L’appello è destinato a qualunque medico italiano, ma rivolto in particolare ai componenti del PTS e di altre realtà che hanno espresso posizioni affini, come Federazione Nazionale dell’Ordine dei Medici (FNOMCeO), Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), Società Italiana di Igiene, Medicina Preventiva e Sanità Pubblica (SItI), Società Italiana di Neonatologia (SIN), nonché ai professionisti sottoscrittori di questa petizione:
change.org/p/revoca-delle-nomine-controverse-nel-nitag
Certi che chi ha avanzato forti critiche verso il dottor Serravalle – e il professor Bellavite – sarà pronto a sostenere le proprie posizioni in questo confronto pubblico, attendiamo le candidature all’indirizzo email: dibattitonitag@gmail.com.
In fede,
– Comitato Coscienza Critica di Pisa
– Movimento Libertà Livorno