Teatro La Fenice, sindacati scioperano contro la nomina di Venezi a direttore dell’orchestra

Beatrice Venezi

Le Rsu e le organizzazioni sindacali dei lavoratori del Teatro La Fenice hanno annunciato uno sciopero per il 17 ottobre, in concomitanza con la prima dell’opera Wozzeck, per protestare contro la nomina di Beatrice Venezi a direttore musicale dell’Orchestra.

La Rsu Teatro La Fenice ha “ribadito la richiesta di revocare la nomina del maestro Venezi a direttore musicale, come deliberato dall’ultima assemblea generale” in apertura dell’incontro con i vertici del Teatro, alla presenza del sindaco Luigi Brugnaro, dopo lo stato di agitazione proclamato il 27 settembre. “Il sindaco ha proposto di avviare un percorso conoscitivo con il nuovo direttore designato, confermandone tuttavia la nomina. La Rsu e le Ooss hanno dichiarato la propria disponibilità a intraprendere tale percorso solo a seguito della revoca preventiva della nomina del direttore musicale” spiega la Rsu in una nota.

Sovrintendente: “Lo sciopero nuoce al pubblico”

“Lo sciopero è un diritto fondamentale della Costituzione. Ritengo non sia la forma di protesta più utile ai fini di quello che possono essere gli scopi dei lavoratori del Teatro perché nuoce all’utenza, al pubblico. A me dispiace, perderemo delle risorse e non ne capisco lo scopo al cento per cento”. Lo ha detto il sovrintendente Nicola Colabianchi uscendo dall’incontro, durato tre ore e mezza, con le Rsu del Teatro La Fenice e il sindaco di Venezia. “Mi auguro che ci sia la possibilità di continuare il dialogo”, ha aggiunto Colabianchi.  tgcom24.mediaset.it

“Fascisti sono quelli che censurano e mistificano, voi siete i fascisti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *