Sta diventando un caso in Germania la morte di quattro esponenti locali del partito di estrema destra Alternative für Deutschland (AfD), avvenuta a poca distanza nel giro di un paio di settimane, prima delle elezioni locali nel Land della Renania Settentrionale-Vestfalia, fissate al 14 settembre.
A perdere la vita sono stati Ralph Lange (67 anni), Stefan Berendes (59), Wolfgang Klinger (72) e Wolfgang Seitz (59), candidati rispettivamente nei collegi di Blomberg, Bad Lippspringe, Schwerte e Rheinberg. Secondo la radio pubblica tedesca Wdr, si è trattato di decessi “improvvisi e inaspettati”, che hanno “colto del tutto di sorpresa” l’opinione pubblica e creato tensioni visto l’imminenza delle consultazioni.
Le schede elettorali emesse nelle varie circoscrizioni, infatti, hanno perso validità dopo la morte dei candidati e il partito è costretto a individuare rapidamente un nuovo candidato per ogni distretto e a far recapitare velocemente nuove schede elettorali ai cittadini.
In nessuno dei quattro casi è stata comunicata ufficialmente la causa della morte e AfD non ha al momento rilasciato dichiarazioni in merito ai decessi che iniziano a diventare oggetto di speculazioni. […]
AfD primo partito in Germania secondo gli ultimi sondaggi
Secondo l’ultimo sondaggio di agosto 2025 condotto dall’Istituto Forsa per la ricerca sociale e l’analisi statistica, se oggi si tenessero le elezioni nazionali il 26% dei tedeschi voterebbe per Alternative für Deutschland. Un risultato che pone il partito davanti al blocco conservatore del cancelliere tedesco Friedrich Merz, che scivola al secondo posto con il 24% delle intenzioni di voto raccolte nel sondaggio.
https://europa.today.it