Clima, Von der Leyen: “Verso razionamento dell’acqua in Europa nel 2050”

Von der Leyen: sanzioni contro la Bielorussia

L’Europa costretta a razionare l’acqua nel 2050? E’ quanto ipotizza la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen. E lo fa durante il suo discorso alla Dld Nature Conference a Monaco. Un effetto dei cambiamenti climatici che porterebbe “caldo asfissiante, inondazioni, all’estinzione di un terzo delle specie animali e alla diffusione di nuove malattie”.

“Tra soli 25 anni”

“Nel 2050 la splendida Monaco potrebbe essere una cittĂ  molto diversa. Immaginate di trascorrere l’intera estate a temperature superiori ai 35 gradi. Immaginate di salire sull’Alter Peter per godervi uno dei migliori panorami della cittĂ . In una giornata limpida, potreste ancora vedere le cime delle Alpi dello Stubai e della Zillertal. Ma niente ghiacciai. Saranno un ricordo di un lontano passato. Il mondo del 2050, tra soli 25 anni, potrebbe essere uno di inondazioni e razionamento dell’acqua. Dove un terzo di tutte le specie si è estinto”. Lo ha dichiarato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, nel suo discorso alla Dld Nature Conference a Monaco.  www.quotidiano.net

Leggi anche
â–ş Il Nobel Rubbia smonta la bufala dei cambiamenti climatici
► Clima, prof. Franco Prodi: “siamo di fronte a un abbaglio mondiale”
► Dossier sulla frode genocida del ”Green New Deal”
► L'astrofisico Corbyn: il clima cambia da sempre e l’uomo non c’entra
► Documentario – La Grande Truffa del Riscaldamento Globale
â–ş Riscaldamento globale: anatomia di una TRUFFA
► Finanziamenti per combattere i cambiamenti climatici transitano attraverso ”paradisi fiscali” facendo poi perdere ogni traccia

Unicef, “4 milioni di persone colpite da inondazioni in Africa”