Ue presenta riforma per gestione dei cookies: limite a pop-up e consensi online

Dombrovskis gas russo

La Commissione europea propone una revisione delle norme che negli anni l’Ue ha imposto per la gestione dei “cookies” quando si accede ai siti web. L’intervento è incluso nel nuovo pacchetto di semplificazioni della serie “omnibus”, presentato oggi e dedicato alle misure sul digitale.

L’obiettivo illustrato da Bruxelles è quello di “ridurre il numero di volte che banner e pop-up” relativi ai cookies chiedono agli utenti “di indicare il loro consenso”, puntando a un sistema che funzioni con “un solo click”, come riportato nel comunicato ufficiale. La proposta prevede inoltre la possibilità per gli utenti di salvare le proprie preferenze tramite le impostazioni dei browser e dei sistemi operativi, evitando richieste ripetitive.

Nel capitolo dedicato ai cookies, le misure di semplificazione specificano che “sui siti internet dove sei stato negli ultimi sei mesi, non ti verrà chiesto di prestare nuovamente il consenso”. Lo ha spiegato il commissario europeo Michael McGrath, responsabile di democrazia, giustizia e Stato di diritto, durante la conferenza stampa di presentazione del pacchetto digitale omnibus.
tgcom24.mediaset.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *