Corte dei Conti europea: troppe irregolarità nel Bilancio UE

consiglio europeo

Emergono ancora troppe irregolarità nel Bilancio Ue: è quanto rilevato dalla Corte dei Conti europea nella relazione annuale. Nel 2024 l’errore stimato sulle spese è sceso al 3,6% (da 5,6%) ma, sulla Coesione, l’errore è ben al 5,7% (dal 9,3%). L’audit emette per il sesto anno un giudizio “negativo” sulla spesa del Quadro finanziario pluriennale, ma dà una valutazione positiva su conti ed entrate.

C’è poi un netto “alert” sul debito: nel 2027 i prestiti Ue in essere potrebbero superare i 900 miliardi, somma dieci volte il livello 2020, e la spesa per interessi potrebbe superare 30 miliardi, più del doppio di quanto previsto dalla Commissione.
tgcom24.mediaset.it

UE: fino a 3,6 miliardi di euro per combattere l’odio contro Lgtq+

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *