Robin Brooks (Goldman Sachs) contro il ponte sullo Stretto

ponte Stretto di Messina

“Il ponte italiano verso la Sicilia è un regalo a Putin perché non fa nulla per rendere l’Europa realmente più sicura dall’aggressione russa, mentre distoglie lo scarso spazio fiscale – di cui l’Italia ha ben poco – da ciò che proteggerebbe davvero l’Europa. Questo è il Superbonus 2.0”.

“L’unica ragione per cui l’Italia può permetterselo è perché la BCE mantiene i rendimenti italiani artificialmente bassi. Lo sappiamo perché lo spread italiano nel 2020 è schizzato alle stelle quando Lagarde ha fatto un passo indietro e ha affermato che la BCE non è qui per “chiudere gli spread”. La Germania e gli altri paesi del Nord devono porre fine a tutto questo.”

E ancora: “Il debito pubblico tedesco è pari al 65% del PIL. Quello italiano è al 140%. Ci sono molti aspetti della Germania che si sono rivelati un disastro negli ultimi anni e li segnalo spesso e a gran voce. Ma la gestione del debito pubblico non è tra questi. Questa è la debolezza dell’Italia e la situazione non migliora mai. Anzi, peggiora sempre di più…”
Lo scrive su X Robin Brooks (Goldman Sachs).

Il senatore Claudio Borghi (Lega): gli risponde: “Oddio, sì! Perché dovremmo pensare di collegare un’isola di 5 MILIONI di abitanti, separata dal continente da 2 km, con un ponte, invece di costruire un grande muro sul confine orientale per impedire ai cosacchi di invaderci…”

Un utente aggiunge: “In realtà, il debito pubblico della Germania è pari al 100% perché la Germania falsifica legalmente i propri conti, escludendo i fondi speciali fuori bilancio (~ € 869 miliardi) e i debiti di aziende pubbliche come la Deutsche Bahn. Inoltre, la Germania ha un debito privato molto più elevato dell’Italia.”

Un altro utente scrive: “Potresti costruire 3000 carri armati e poi inviarli al deposito di Lenta (VC) per trasformarli nel più grande deposito di ruggine dell’Europa occidentale, senza essere in grado di affrontare una possibile guerra, perché non avresti un’industria manifatturiera pesante funzionante. Questa è la genialità di Brook.”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *