“Nel momento in cui si fa una delibera che in modo conscio o in modo inconscio crei delle discriminazioni così importanti si deve solamente chiedere scusa. Dopo le scuse questi bambini potranno rientrare tranquillamente nella mensa”. Così il presidente della Camera, Roberto Fico, a Napoli in merito alla vicenda della mensa di Lodi.
Pensi di avere “diritto” a qualcosa gratis? Premesso che niente ti è dovuto, presenta la certificazione che lo dimostri. Il tuo Paese non ti consente di ottenere la certificazione? Non è un problema dell’Italia.
Però i soldi per fare donazioni alle moschee ce li hanno… Moschea Umbertide, Lega: “Ecco cosa abbiamo scoperto sulle donazioni”
“Il Regolamento rimane in vigore, la legge deve sempre valere per tutti”. Così il sindaco di Lodi Sara Casanova torna a esprimersi con l’ANSA sul ‘caso mense’ dopo la polemica per l’esclusione dalle agevolazioni di circa 200 bambini stranieri. “Dispiace – aggiunge – che non tutti condividano il principio di equità che sta alla base di questa delibera, che vuole mettere italiani e stranieri nella stessa condizione di partenza per dimostrare redditi e beni posseduti, né il successivo impegno preso dall’Amministrazione nei confronti dei cittadini che sono nell’oggettiva impossibilità di presentare la documentazione richiesta”.
“Ringrazio i ministri Salvini e Bussetti, il Segretario della Lega Lombarda Grimoldi – aggiunge – e tutte le forze politiche e i cittadini che ancora una volta numerosi si sono mobilitati in queste ore per dimostrarmi la loro solidarietà, dopo un’ondata di insulti diretti contro di me, per il ruolo che rivesto. Ci sono anche attacchi personali e minacce che ritengo vergognosi”.