Tagli alla SanitĂ , “Si tornerĂ  al Medioevo quando si moriva per malattie banali”

 

Catania – “Grazie al dinamico duo Crocetta&Gucciardi, che ha deciso di radere al suolo la sanitĂ  etnea, a Catania e provincia si tornerĂ , come nel Medioevo, a rischiare di morire anche per malattie banali come il morbillo. Se i tagli alla sanitĂ  in Sicilia voluti dal Governo regionale sono pesanti e spesso illogici, a Catania la situazione è ben peggiore con la soppressione della quasi totalitĂ  dei reparti specialistici e d’eccellenza”. La denuncia arriva da Salvo Pogliese, coordinatore provinciale di Forza Italia e parlamentare europeo, commentando la nuova bozza di rete ospedaliera siciliana presentata dall’assessore regionale Gucciardi.

“Gli ospedali catanesi non solo perderanno piĂą di 200 posti letto – prosegue Pogliese – peggiorando una situazione che giĂ  ora vede spesso malati ospitati in traballanti barelle nei corridoi dei nosocomi, perchĂ© non ci sono letti liberi, ma soprattutto subiranno il taglio di reparti d’eccellenza e necessari al territorio. Tagliare, come è previsto, le alte specialitĂ  del Garibaldi Nesima come l’oncologia, la radiologia e la cardiologia pediatrica vorrĂ  dire costringere i cittadini dell’intera area etnea a viaggi della speranza per potersi curare. Il malgoverno di Crocetta e del Pd, dopo aver ridotto in ginocchio la Sicilia, ora si accanisce anche contro il sacrosanto diritto dei cittadini ad avere cure adeguate e di qualità”.

cataniatoday.it