ROMA, 23 FEB – Approda oggi al porto di Palermo, proveniente da Marsiglia ”Aquarius” di SOS MĂ©diterranĂ©e, una nave guardapesca di 77 metri che può accogliere fino a 500 persone, diretta nel Canale di Sicilia per compiere la sua missione umanitaria di salvataggio di centinaia di naufraghi, migranti in fuga sui barconi salpati dalle coste del nord Africa.
L’Aquarius sarĂ operativa in azioni di salvataggio dal 25 febbraio prossimo, tra la Libia e l’Italia, in acque internazionali, nel tratto piĂą pericoloso al mondo. La missione è stata fortemente voluta, organizzata ed oggi messa in atto dall’Associazione umanitaria tedesca, francese ed italiana denominata SOS MĂ©diterranĂ©e.
Per illustrare le mansioni della nave, quelle di primo soccorso dei medici dell’organizzazione MĂ©dicins Du Monde, presente a bordo, e l’attivitĂ delle associazioni europee, si terrĂ una conferenza stampa, alla presenza del Sindaco di Palermo, alle 10 a bordo della nave e a seguire visite guidate sull’Aquarius. Nel pomeriggio dalle 16,30 al Teatro Agricantus si terrĂ un incontro cittadino per illustrare il progetto, presentare le Associazioni, relazionarsi e dibattere con gli ospiti ed il pubblico sul tema dei soccorsi in mare e dell’accoglienza in Europa dei migranti e dei rifugiati. Alle ore 18,30 sarĂ presentato lo spettacolo teatrale ”Deserto d’acqua”, sullo stesso tema offerto per l’occasione dal Teatro Atlante di Palermo.
La nave salperĂ poi alle 22 alla volta di Lampedusa. Grazie al finanziamento di 4.000 donatori in Europa, l’associazione ha potuto affittare l’Aquarius, che sarĂ capitanata da Klaus Vogel, alla guida di 25 persone, in buona parte volontari, specializzati nel soccorrere la gente in mare. (ANSAmed)
Ma chi vanno a prendere? Guardate il video
https://youtu.be/1HRiO6DebXw

