Per provare a recuperare terreno nel contrasto al fumo, l’Italia ha deciso di adottare una misura già in vigore in molti Paesi, Australia in primis. Parliamo dei pacchetti di sigarette con immagini “shock” a colori, ad esempio di persone in ospedale a causa del fumo e di organi malati, accompagnate da avvertenze sulla salute. Il tutto accompagnato dal numero verde al quale rivolgersi per smettere di fumare.
La normativa, infatti, prevede che fotografie e scritte coprano il 65% del fronte e del retro di ciascuna confezione, mentre oggi le scritte con contorno nero occupano il 30-40% del pacchetto.
Le nuove confezioni cominceranno a circolare dal prossimo 20 maggio, mentre i “vecchi” pacchetti non potranno più essere immessi sul mercato dopo il 20 maggio 2017.
Non solo. L’Italia si prepara a bandire le sigarette aromatizzate e i pacchetti da 10 pezzi, che si considera favoriscano l’approccio al fumo dei giovani, mentre le buste di tabacco da arrotolare non dovranno contenere meno di 30 grammi di prodotto.